Le commissioni di certificazione

PayPalCosto: 30,00 € (iva incl.)

Braghin

07.11.2016 - Le commissioni di certificazione

La videoconferenza tratta la tematica dell'istituto della certificazione dei contratti contratti di lavoro soffermandosi sugli effetti giuridici e la tenuta degli stessi. Inoltre delinea il ruolo e le funzioni delle commissioni anche alla luce delle successive attribuzioni (conciliazioni ed arbitrato)


Videolezioni a cura della FONDAZIONE STUDI
VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA PER I CONSULENTI DEL LAVORO (Vale 1 Credito)

Il periodo di prova

PayPalCosto: 30,00 € (iva incl.)

Braghin

02.11.2016 - Il patto di prova

Il patto di prova è una clausola che può essere apposta al contratto di lavoro, per consentire ad entrambe le parti, datore di lavoro e lavoratore, di verificare la convenienza del rapporto di lavoro.


Videolezioni a cura della FONDAZIONE STUDI
VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA PER I CONSULENTI DEL LAVORO (Vale 1 Credito)

Il contratto di lavoro a tempo parziale

PayPalCosto: 30,00 € (iva incl.)

Braghin

02.11.2016 - Il contratto di lavoro a tempo parziale

La riforma del contratto part-time asseconda nella materia il disegno di semplificazione programmato dalla legge delega dalla quale provengono tutti i decreti attuativi del "jobs-act".


Videolezioni a cura della FONDAZIONE STUDI
VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA PER I CONSULENTI DEL LAVORO (Vale 1 Credito)

Il Lavoro Agile

PayPalCosto: 30,00 € (iva incl.)

Braghin20.10.2016 - Il Lavoro Agile

Il processo tributario rappresenta uno dei più importanti luoghi in cui si svolge il rapporto giuridico tributario.
Il DDL sul Lavoro Autonomo, che dedica la seconda parte al lavoro agile, ha riportato l’attenzione in maniera dominante sullo smart working.


Videolezioni a cura della FONDAZIONE STUDI
VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA PER I CONSULENTI DEL LAVORO (Vale 1 Credito)

Il Contenzioso Tributario

PayPalCosto: 60,00 € (iva incl.)

Braghin02.02.2016 - Il Contenzioso Tributario

Il processo tributario rappresenta uno dei più importanti luoghi in cui si svolge il rapporto giuridico tributario.
La sentenza del giudice tributario, infatti, si sostituisce all'accertamento tributario e alla dichiarazione del contribuente.
Con le slides che seguono si cercherà di fornire un quadro generale dei due gradi in cui si struttura il giudizio tributario, passando necessariamente attraverso l'analisi degli atti processuali.


Videolezioni a cura della FONDAZIONE STUDI
VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA PER I CONSULENTI DEL LAVORO (Vale 2 Credito)