Braghin

03.02.2014 - L'estorsione del datore di lavoro in danno del lavoratore dipendente

Fa riferimento al delitto di estorsione la condotta del datore di lavoro che, in presenza di una legittima aspettativa di assunzione, costringa l'aspirante lavoratore ad accettare condizioni di lavoro contrarie alla legge e ai contratti collettivi. La minaccia, quale elemento costitutivo del delitto di estorsione, non richiede necessariamente che la coartazione avvenga mediante la minaccia di un male irreparabile alle persone o alle cose, essendo sufficiente la prospettazione di un male che in relazione alle circostanze che l'accompagnano sia tale da far sorgere nella vittima il timore di un concreto pregiudizio.


Videolezioni a cura della FONDAZIONE STUDI
VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA PER I CONSULENTI DEL LAVORO (Vale 1 Credito)

Il rischio penale del CDL

PayPalCosto: 30,00 € (iva incl.)

Braghin

08.04.2014 - Il rischio penale del Professionista Consulente del Lavoro

1. L’emersione del rischio nell’attività del professionista
2. Il rischio del professionista di concorrere nel reato di bancarotta
3. Il rischio del professionista di concorrere nei reati tributari
4. Il rischio del professionista di concorrere nei reati di falso


Videolezioni a cura della FONDAZIONE STUDI
VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA PER I CONSULENTI DEL LAVORO (Vale 1 Credito)